Close
  • Home
  • Software
    • Caratteristiche
    • Configurazioni
    • Prezzi
    • Aggiornamenti
    • Supporto
  • Demo
  • Strumentazioni
  • App Segui-Mi
  • Sport & Fitness
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • Software
    • Caratteristiche
    • Configurazioni
    • Prezzi
    • Aggiornamenti
    • Supporto
  • Demo
  • Strumentazioni
  • App Segui-Mi
  • Sport & Fitness
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
  • Home
  • Software
    • Caratteristiche
    • Configurazioni
    • Prezzi
    • Aggiornamenti
    • Supporto
  • Demo
  • Strumentazioni
  • App Segui-Mi
  • Sport & Fitness
  • News
  • Contatti
    • Lavora con noi
News

Novità WinFood-Estate 2018: Rapporto Chetogenico

adminwinfood
22 Luglio 2022

rapporto chetogenico

Accogliendo numerose richieste, abbiamo deciso di inserire nel WinFood il “Rapporto Chetogenico”.  A breve tutti i nostri clienti abbonati lo troveranno disponibile sulla piattaforma del WinFood Service.

Prima di tutto, facciamo un passo indietro:

in cosa consiste una dieta chetogenica? E come può esserci utile il Rapporto Chetogenico?

La dieta chetogenica è basata su un’assunzione molto bassa o nulla di zuccheri. Questo induce l’organismo a produrre corpi chetonici (come l’acetone, il beta-idrossibutirrato e l’acido acetico) come fonte principale di energia. In questo modo  si riduce l’uso di proteine a scopo energetico, proteggendo così la massa magra. 

I campi d’azione della dieta chetogenica sono numerosi. Studi scientifici ne evidenziano l’efficacia  nel trattamento di diverse patologie: come l’obesità, certe forme tumorali, alcune malattie neurologiche (in particolare dell’epilessia farmaco-resistente), alcune malattie metaboliche  e malattie neurodegenerative ( come il Parkinson e Alzaimer).

La dieta chetogenica non si basa sulle stesse regole della dieta mediterranea.

Come possiamo capire se il nostro schema dietetico è chetogenico?

Semplice, ecco che entra in gioco il rapporto chetogenico.  Si tratta di un rapporto tra i grassi espressi in grammi e la somma di proteine e zuccheri sempre espressi in grammi.

In questo modo sarà immediato riuscire a comprendere la composizione della dieta che abbiamo elaborato.

R (rapporto chetogenico) ₌ g lipidi / (g proteine + g carboidrati).


WinFood Service: al vostro servizio
Previous Article
Modulo Agenda: gestire i vostri impegni non è stato mai così semplice
Next Article

Via S. Giovanni, 154 – 64010 Colonnella (TE)

(+39) 345 7429139

(+39) 086 1761931 

Facebook-f Instagram Twitter Linkedin

Software

Caratteristiche
Configurazioni
Aggiornamenti
Prezzi

Funzioni

Strumentazioni
Sport & Fitness
Supporto
App Segui-Mi

Link

Demo
News
Contatti

© 2023 Medimatica S.u.r.l.  – P.IVA 00857260673 – CREDITS 

PRIVACY – COOKIE