Close
  • Homepage
  • Software
    • Caratteristiche
    • Configurazioni
    • Aggiornamenti
    • Supporto
  • Demo
  • Strumenti
    • Adipometro
    • Bia – Bioimpedenziometro
  • App Segui-Mi
  • Corsi
  • News
  • Contatti
  • Lavora con WinFood
  • Home
  • Software
    • Caratteristiche
    • Configurazioni
    • Aggiornamenti
    • Supporto
  • Demo
  • Strumenti
    • Adipometro
    • Bia – Bioimpedenziometro
  • App Segui-Mi
  • Corsi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con WinFood
  • Home
  • Software
    • Caratteristiche
    • Configurazioni
    • Aggiornamenti
    • Supporto
  • Demo
  • Strumenti
    • Adipometro
    • Bia – Bioimpedenziometro
  • App Segui-Mi
  • Corsi
  • News
  • Contatti
    • Lavora con WinFood

Le domande più frequenti

Software WinFood®

All'avvio del WinFood® mi compare l'errore Licenza Inserita Errata

Facendo un click del mouse sull’icona del WInFoodService (nuvoletta arancione) troverà la voce “Supporto Tecnico–>Allinea Licenza”, proceda seguendo le istruzioni.

Non ricordo la password per il primo accesso a WinFood®

Dalla versione WinFood® 2.8 in poi la password di accesso è medimatica. Per le versioni precedenti alla 2.8 la password di accesso è wf230. La password può essere cambiata accedendo al menù Sicurezza -> Cambio Password

Ho modificato la password di accesso medimatica ma non ricordo più quella nuova

Occorre scrivere ad assistenza@winfood.it o fare richiesta qui per ricevere assistenza su come recuperare la password

Ho perso il cod-key della mia licenza WinFood®

Dalla versione WinFood® 3.5.2, nella finestra di avvio è possibile visualizzare il proprio cod-key subito sotto alla sinistra del logo



Per tutte le altre versioni scrivere ad assistenza@winfood.it o fare richiesta qui per ricevere assistenza su come recuperare la password

Come faccio a sapere che versione possiedo di WinFood® e quali sono i moduli attivi?

All’avvio di WinFood®, prima di inserire la password di accesso, sulla destra potete trovare la voce Release seguita dal codice della versione e l’elenco dei Moduli Opzionali attivi in colore arancione

A che serve il servizio WinFood® online?

Il servizio WinFood® Online consente di avere news e informazioni varie relative a WinFood®, quali la disponibilità di nuovi aggiornamenti, la partecipazione a congressi ed eventi, e così via. Tali informazioni verranno visualizzate, in fase di avvio del programma, nel pannello posto sotto la finestra di inserimento della password. Per poter usufruire del servizio gratuito, è necessario disporre di una connessione ad Internet attiva al momento dell’avvio di WinFood® ed aver accettato il servizio WinFood® Online in fase di primo avvio del software.

Come si fa il backup dei dati?

Per effettuare il Backup dei dati del WinFood® accedere alla funzionalità cliccando sul pulsante Selezionare poi una destinazione in cui copiare il file dei dati cliccando sul pulsante  avviare il Backup con “Esegui Backup”. L’opzione “Backup automatico alla chiusura del programma” permetterà invece di effettuare ogni volta il Backup in automatico dei dati all’uscita dal software WinFood®.

Come si fa il ripristino dei dati?

Per effettuare il Ripristino dei dati del WinFood® accedere alla funzionalità cliccando sul pulsante e poi sul pulsante selezionare poi una sorgente dalla quale copiare il file dei dati WinFood® salvati cliccando sul pulsante ed avviare il Ripristino con “Esegui Ripristino”. L’opzione “Ripristino automatico all’apertura del programma” permetterà invece di effettuare ogni volta il Ripristino dei dati in automatico all’uscita dal software WinFood®.

Perchè a volte mi succede che il backup/ripristino da /su una penna usb mi dia un messaggio di errore?

Gli archivi rimovibili, o penne Flash USB, possono, in certe particolari condizioni, essere letti in modo non corretto da alcuni programmi. Le condizioni di cui si fa cenno si riferiscono a una molteplicità di situazioni tali per cui un evento di errore di I/O in fase di backup/ripristino da/su una penna USB rimane un evento singolare e spesso non ripetibile. Tuttavia, poichè si ha a che fare con l’aspetto basilare del prodotto, ovvero i dati, per tutelarne maggiormente l’integrità è consigliabile effettuare le operazioni di backup/ripristino nel seguente modo:

– Backup: creazione del file di backup in una cartella del computer (es. Documenti o Desktop); copia del file di backup dalla cartella del computer alla penna USB

– Ripristino: copia del file di backup dalla penna USB ad una cartella del computer (es. Documenti o Desktop); ripristino dei dati a partire da quel file salvato sul computer

Devo cambiare computer, cosa devo fare per installare WinFood® e trasportare i dati WinFood® sul nuovo computer?

Per prima cosa sul nuovo computer occorre installare WinFood® (in caso di più cd/chiavi usb di installazione installare solo l’ultima versione acquistata). Dal vecchio computer avviare WinFood® ed effettuare un Backup salvando il file sul desktop. Non modificare il nome con cui il file viene salvato e non tentare di aprirlo con un doppio click altrimenti il file si corrompe. Copiare il file del backup su una chiave usb. Sul nuovo computer procedere con l’installazione del WinFood®. Collegare la chiave usb contenente la Licenza WinFood®. Avviare il WinFood® ed effettuare il ripristino dei dati salvati sulla chiave usb.

Posso installare WinFood® su più computer?

Si e si può fare utilizzando una sola licenza, collegando la chiave usb di volta in volta sul computer su cui si vuole utilizzare WinFood®, oppure acquistando più licenze WinFood®

Utilizzando WinFood® su più computer come posso lavorare sempre sugli stessi dati?

Occorre fare un backup dal computer su cui si è utilizzato WinFood® l’ultima volta e poi effettuare il Ripristino sull’altro computer.

Ho installato WinFood® su un nuovo computer, ho collegato la chiave usb della licenza WinFood® ma all'avvio non trovo più i miei dati

La chiave usb della Licenza non contiene i dati del WinFood®. I dati WinFood® risiedono sul computer locale su cui è installato WinFood® e per trasportali su un altro computer va eseguito prima un loro Backup e poi il Ripristino

Quando faccio il backup e rispristino dei dati su due computer diversi i dati si fondono?

Il Ripristino dei dati è totale e sovrascrive completamente i dati presenti in quel momento sul computer. Il Ripristino non effettua una fusione tra i dati prensenti in WinFood® e quelli del backup che si vuole ripristinare.

Non riesco più ad accedere al WinFood®: mi appare una finestra con scritto "chiave di protezione non Inserita!"" ma la chiavetta è inserita. cosa devo fare?

Provare a cambiare la porta usb alla quale è stata collegata la chiave usb della licenza ed in caso attendere le istruzioni di installazione driver del sistema operativo.

All'avvio del WinFood® compare il messaggio "cod-key errata"

Accade perchè gli aggiornamenti al Sistema Operativo Windows o l’installazione di altri applicativi potrebbe avere corrotto le librerie utilizzate dal WinFood®. Seguire le seguenti istruzioni per la sua correzione:

  • nel caso la Versione del WinFood® in possesso è una Release antecedente alla 3.5.2, è necessario collegare al computer la chiave USB di colore bianco contenente i files per l’installazione, ed aprire e visualizzarne il contenuto
  • nel caso la Versione del WinFood® in possesso corrisponde alla Release 3.5.2 o successive, è necessario aprire e visualizzare la cartella C:\Programmi\WinFood3
  • aprire la cartella denominata “Support”
  • selezionare il file “AutoRegister.exe” e con un click destro del mouse selezioni la voce “Esegui come amministratore”
  • selezionare il file “SevenRegAsm64.bat” e con un click destro del mouse selezioni la voce “Esegui come amministratore”
  • selezionare il file “SevenRegAsm32.bat” e con un click destro del mouse selezioni la voce “Esegui come amministratore”
  • selezionare il file “SevenInstall.bat” e con un click destro del mouse selezioni la voce “Esegui come amministratore”
Come salvare una dieta in pdf

Per salvare la dieta in formato pdf o word, avviare l’anteprima di stampa della dieta

e selezionare la seconda icona in alto a sinistra della “busta da lettera”; si aprirà la finestra Export


nella quale selezionare il tipo di file desiderato dal menù Format e cliccare su ok; nella schermata successiva Export Option 


scegliere se stampare tutte le pagine o solo alcune, infine selezionare la destinazione ed il nome del file da salvare

Come si copia una dieta di una libreria nella scheda di un paziente?

Dopo aver aperto la scheda del paziente, cliccare sul campo Librerie in basso, selezionare con un solo click la dieta che si intende copiare e tenendo premuto il mousse trascinare il cursore sul nome della scheda paziente, quindi lasciare il mouse.

Come si copia una dieta dalla scheda paziente alla libreria o su un'altra scheda paziente?

Dopo la creazione della dieta aprire la finestra Specifiche Dieta cliccando sul tasto accanto a quello della stampa, quindi selezionare “copia su”; cambiare la descrizione se necessario e quindi selezionare dove copiare la dieta, se sullo stesso paziente, o su un altro paziente o sulla libreria, quindi cliccare su ok

Come si può rinominare una dieta/indagine?

Aprire la finestra Specifiche Dieta cliccando sul tasto accanto a quello della stampa, digitare la descrizione e premere ok

Come si imposta l'intestazione utente?

L’utente può impostare la propria intestazione accedendo alla funzionalità Intestazione presente nella sezione Modifica Profilo del Modulo Centro Stampa

Dopo aver assegnato un alimento (o un intero gruppo) ad una portata di una dieta, le categorie si comprimono. come posso evitare questo evento?

Togliendo la spunta dalla voce “Comprimi Gruppo dopo l’assegnazione” in basso a sinistra, sotto le categorie alimentari

Target della dieta: non viene rispettato quello impostato, perchè?

Questo può dipendere da due fattori:
– Dalla scelta di alimenti non consoni al target
– Dal fatto che molti alimenti abbiano raggiunto la quantità minima o massima assegnabile da archivio alimentare

Composizione bromatologica della dieta: differenza notevole tra prima scelta e media. perchè?

– Perchè in alcune portate l’alimento di prima scelta potrebbe essere di un gruppo alimentare diverso da quello degli alimenti alternativi

– Perchè per alcuni alimenti sono impostate le frequenze di assunzione

Cosa sono gli alimenti in rosso nella finestra di elaborazione della dieta?

Sono gli alimenti per i quali si è raggiunta la quantità minima o massima assegnabile da archivio alimentare e che quindi possono non essere in equivalenza calorica (o di un altro nutriente impostato) rispetto all’alimento di prima scelta. L’utente può decidere di lasciarli invariati (in stampa non saranno in rosso), di eliminarli o di agire manualmente sulle loro quantità con i tasti Aumenta/Riduci grammatura

I valori bromatologici degli alimenti presenti nell'archivio alimentare sono sempre riferiti ad una quantità di 100 Grammi? Qual è il senso della voce "parte edibile"?

I valori bromatologici degli alimenti si riferiscono sempre a 100 grammi di parte edibile, quindi gli alimenti sono considerati crudi e al netto degli scarti. Il campo “Parte Edibile” fornisce un dato in più, ovvero consente di sapere in maniera approssimativa, che percentuale di un certo alimento è edibile partendo da 100 grammi di alimento “lordo”. Tale campo è usato da WinFood®, in fase di stampa della dieta, nel caso in cui l’utente voglia visualizzare le quantità degli alimenti espresse in peso lordo. Tuttavia, tenendo conto del fatto che l’elaborazione della dieta è sempre stimata sull’alimento al netto degli scarti e che in generale l’intera filosofia dell’Archivio Alimentare è improntata a questo modus operandi, si consiglia di usare l’opzione “Peso lordo” solo quando si è sicuri che ciò non causerà ambiguità nella percezione della dieta da parte del paziente

Posso usare WinFood® su mac?

Se possiedi un MAC puoi usare WinFood®  nella versione Cloud in abbonamento oppure attraverso un ambiente di emulazione come VirtualBox, Parallel, VMWare etc… e creare una macchina virtuale Windows.
Ecco come installare su piattaforma MAC un emulatore per WinFood® (abbiamo scelto un prodotto gratuito come Virtual Box):

– Scarica e installa la versione adatta al suo sistema operativo di Virtual Box
(https://www.virtualbox.org/wiki/Downloads ).

– Crea una macchina virtuale installando Windows 10 o versioni più recenti di Windows: devi essere in possesso di una licenza WINDOWS.

Via S. Giovanni, 154 – 64010 Colonnella (TE)

(+39) 345 7429139

(+39) 086 1761931 

Facebook-f Instagram Twitter Linkedin

Software

Caratteristiche
Configurazioni
Aggiornamenti
Software per Mac

Funzioni

Strumentazioni
Sport & Fitness
Supporto
App Segui-Mi

Link

Demo
Università
News
Contatti

© 2025 Medimatica S.u.r.l.  – P.IVA 00857260673 – CREDITS 

PRIVACY – COOKIE

Privacy Policy Cookie Policy Termini e Condizioni